Associazione Terramare
CF: 95144710639; Partita Iva: 06898441214
Attività in partenariato con il Comune di Napoli e con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli
- 2015 (dicembre) - 2016 (gennaio): Organizzazione e gestione degli itinerari LUOGHI E ‘PITTURE’ DEL TRECENTO NAPOLETANO: San Pietro a Majella, San Domenico Maggiore, San Lorenzo Maggiore e Santa Maria Donnaregina Vecchia (5, 12, 19, 26 dicembre 2015 e 9 gennaio 2016),per ‘NAtività. Natale a Napoli 2015’, calendario cittadino di programmazione di eventi promosso dal Comune di Napoli e da realizzarsi in città tra il 1 dicembre 2015 e il 10 gennaio 2016.
- 2014 (maggio): Organizzazione e gestione dell’itinerario ‘Isabella del Balzo e Tirinella Capece’ - Porta Capuana, Castel Capuano, San Giovanni a Carbonara, Palazzo Ricca, Complesso Monumentale di Santa Maria della Pace, Palazzo Caracciolo dell’Arena, Complesso monumentale del Pio Monte della Misericordia (3-4-10-11-17-18-24-25-31 maggio e 1 giugno 2014)” per la manifestazione del Maggio dei Monumenti “Storie e Leggende Napoletane” di Benedetto Croce (Fondazione Forum Universale delle Culture).
- 2013 (dicembre) - 2014 (gennaio): Organizzazione e gestione degli itinerari LUOGHI E ‘PITTURE’ DEL TRECENTO NAPOLETANO: San Pietro a Majella, San Domenico Maggiore, San Lorenzo Maggiore e Santa Maria Donnaregina Vecchia (14, 21 e 22 dicembre 2013), per Natale a Napoli 2013, calendario cittadino di programmazione di eventi promosso dal Comune di Napoli e da realizzarsi in città tra il 7 dicembre 2013 e il 6 gennaio 2014.
- 2013 (maggio): Organizzazione e gestione di 7 itinerari CASTEL CAPUANO E DINTORNI; PASSEGGIATA EXTRA MOENIA: FORIA; PASSEGGIATA EXTRA MOENIA: VERGINI E SANITÀ; DECUMANO INFERIORE; DECUMANO MAGGIORE; DECUMANO SUPERIORE; TOLEDO E PIZZOFALCONE (4-5-11-12-18-19-25-26 maggio e 1-2 giugno 2013)” per la XIX edizione della manifestazione del Maggio dei Monumenti “Attraverso Napoli. Chiostri, cortili e sagrati”, bandito dal Comune di Napoli (IX Direzione Centrale Politiche Culturali, Sportive e del Tempo Libero Servizio Turismo); numero dei fruitori presenti alla manifestazione: 125.
- 2013 (aprile-maggio): Organizzazione e gestione delle visite guidate nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (27 aprile, 5-11-19-25 maggio 2013), in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e l’Arcidiocesi di Napoli.
- 2012 (dicembre) -2013 (gennaio): Organizzazione e gestione degli itinerari Natività a Capodimonte; Presepe in Certosa; L’antico presepe di Santa Maria in Portico e pausa caffè a Chiaia (7-8-9-14-15-16-21-22-23-28-29-30 dicembre 2012 e 4-5-6 gennaio 2013), per Napoli, la città del Natale 2012, calendario cittadino di programmazione di eventi promosso dal Comune di Napoli e da realizzarsi in città tra l’8 dicembre 2012 e il 6 gennaio 2013.
- 2012 (maggio): Organizzazione e gestione delle aperture straordinarie e delle visite guidate gratuite nelle chiese di San Giovanni Maggiore, Nunziatella e Gesù e Maria (5-6-12-13-19-20-26-27 maggio e 2-3 giugno 2012), per il progetto Capolavori da riscoprire, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli.
- 2012 (maggio): Organizzazione e gestione dell’itinerario “La Napoli antica lungo il Decumano Maggiore - Piazza Bellini, Chiesa di San Lorenzo Maggiore, Scavi di San Lorenzo, Basilica di San Paolo Maggiore (5-6-12-13-19-20-26-27 maggio e 2-3 giugno 2012)” per la XVII edizione della manifestazione del Maggio dei Monumenti “oMaggio ai Monumenti per amare Napoli”, bandito dal Comune di Napoli (IX Direzione Centrale Politiche Culturali, Sportive e del Tempo Libero Servizio Turismo); numero dei fruitori presenti alla manifestazione: 416.
- 2012 (aprile): Organizzazione e gestione degli itinerari all’interno del calendario cittadino di programmazione di eventi da realizzarsi a Napoli 5 al 15 aprile 2012 in occasione dell’evento internazionale “America's Cup World Series”, con cadenza giornaliera (I Decumani; Napoli extra-moenia: Vergini e Sanità; Napoli extra-moenia: Sanità e Museo Archeologico Nazionale; I luoghi del potere: da Castel dell’Ovo a Castel Nuovo; Il quartiere Chiaia: dal Seicento al Liberty)
- 2012 (gennaio): Organizzazione e gestione degli itinerari Napoli passepartout con cadenza bimensile (Sulle tracce del mito al Museo Archeologico Nazionale; L’antica via del sacro: l’Anticaglia; Piazza Mercato; Via Toledo e i quartieri spagnoli; L’architettura napoletana tra le due guerre: il Rione Carità), nell’ambito della Programmazione degli eventi culturali in città 2012 promossa dal Comune di Napoli per i mesi marzo-dicembre 2012.
- 2011 (ottobre): Organizzazione e gestione dell’itinerario Arte e artigianato nel Rione Sanità, per Natale 2011, calendario cittadino di programmazione di eventi da realizzarsi a Napoli tra l’8 dicembre 2011 e il 15 gennaio 2012.
- 2011 (maggio): Organizzazione e gestione dell’itinerario “Lungo il Decumano Superiore, da Largo Regina Coeli ai SS. Apostoli (2° week end, 7-8 maggio)”, per la XVII edizione della manifestazione del Maggio dei Monumenti 2011, nell’ambito del progetto EMOZIONI NAPOLI (Comune di Napoli - Assessorato al Turismo, Grandi Eventi, Pari Opportunità e Tempi della Città).
Altre attività
- Anacapri (Capri Island, Italy), 3-4 September 2012: Visita serale alla villa di Axel Munthe, organizzazione e gestione dell’itinerario “Centro storico di Anacapri (chiesa di San Michele, chiesa di Santa Sofia e Casa Rossa) e villa imperiale di Damecuta, in occasione del convegno internazionale presso Villa Orlandi (Analysis and Modeling of Complex Data in Behavioural and Social Sciences, Joint meeting of Japanese and Italian Classification Societies), in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Statistica e l’Associazione Vadistat dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli studi di Salerno e l’Università degli studi di Cassino.
1. Attività in partenariato con il Comune di Napoli e con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli
· 2015 (dicembre) - 2016 (gennaio): Organizzazione e gestione degli itinerari LUOGHI E ‘PITTURE’ DEL TRECENTO NAPOLETANO: San Pietro a Majella, San Domenico Maggiore, San Lorenzo Maggiore e Santa Maria Donnaregina Vecchia (5, 12, 19, 26 dicembre 2015 e 9 gennaio 2016), per ‘NAtività. Natale a Napoli 2015’, calendario cittadino di programmazione di eventi promosso dal Comune di Napoli e da realizzarsi in città tra il 1 dicembre 2015 e il 10 gennaio 2016.
|